Convegno Nazionale LA FASE LIQUIDATORIA NELLE PROCEDURE ESECUTIVE NEL FALLIMENTO E NEL CONCORDATO

  SAN DOMENICO PALACE HOTEL – TAORMINA (ME) CONVEGNO NAZIONALE 08 E 09 APRILE 2016   L'evento è svolto in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, con il Centro Studi di Diritto dell'Impresa e delle Procedure Concorsuali, con l'Ordine degli Avvocati di Messina,

Corso di CURATORE FALLIMENTARE

Corso CURATORE FALLIMENTARE Il corso è organizzato dall' O.D.C.E.C.  di Barcellona P.G. e dall'Aiga- sez. di Barcellona P.G. con il patrocinio dell'Ordine degli avvocati di Barcellona P.G.  •  FINALITA' DEL CORSO Obiettivo del corso è fornire una trattazione completa del ruolo e delle funzioni del curatore nella procedura fallimentare, anche alla luce delle recenti normative

Sovraindebitamento: dai Commercialisti le soluzioni per superare la crisi

Lunedì 7 marzo 2016, dalle ore 15.30 alle ore 18.30,  si terrà, presso la Camera di Commercio di Siracusa, il convegno dal titolo "Sovraindebitamento: dai Commercialisti le soluzioni per superare la crisi", organizzato dall'Ordine di Siracusa e dalla Fondazione ADR Commercialisti.  A seguito dell'entrata in vigore della Legge 3/2012, nota come Legge Centaro ed ormai

Avviso manifestazione interesse – Società degli Interporti Siciliani SpA

  Oggetto: Avviso manifestazione interesse. La Società degli Interporti Siciliani SpA, società a capitale interamente pubblico, con sede legale in Catania,Via Ottava Strada n. 29, C.F. e P.IVA 03205100872, ha avviato la procedura per la trasformazione societaria da S.P.A. a S.R.L. Pertanto per avviare il suddetto processo, essendo necessario disporre di una perizia di stima

RELAZIONE SUI RAPPORTI TRA FISCO E CONTRIBUENTI IN SICILIA DURANTE L’ANNO 2015.

 Il  Garante  del  Contribuente   per   la    Sicilia                   RELAZIONE SUI RAPPORTI TRA FISCO E CONTRIBUENTI IN SICILIA DURANTE L’ANNO 2015. (Art.13, comma 13 bis,  della Legge 27/7/2000 n.212, modificato dall’art.94, comma 8,  della Legge 289/2002). LA SITUAZIONE ECONOMICO-SOCIALE SICILIANA E CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE SUI RAPPORTI FISCO- CONTRIBUENTI Purtroppo si deve segnalare, ancora una volta,